Ho parlato con un loro studioso a questo proposito e gli ho spiegato che la sfericità della terra e la sua rotazione attorno al sole rientrano tra le questioni mutawatir, anzi tra quelle tangibili di cui è un sofisma dubitare, ma mi ha risposto che non lo ammetterebbe neanche se lo vedesse con i propri occhi; perché secondo loro, ciò è in contraddizione con le narrazioni! Questo approccio, che è simile a quello della Chiesa nel Medioevo, indica l’estensione dell’anti-intellettualismo tra questo gruppo, sebbene l’anti-intellettualismo conduca alla lotta contro Dio; perché l’intelletto è la creatura di Dio ed è l’unico mezzo che Egli ha posto nell’essere umano per la cognizione, e quindi opporsi ad esso significa opporsi alla volontà e all’azione di Dio! Coloro che considerano l’intelletto come un rivale della religione trascurano questo grande fatto, cioè che l’intelletto e la religione abbiano avuto origine da un’unica fonte ed entrambi siano creature dell’unico Dio! C’è forse qualche disaccordo nella creazione dell’unico Dio, e alcune delle Sue creature contraddicono altre?! È chiaro che non è così; perché le azioni di Dio sono basate sulla saggezza e non si contraddicono tra di loro; come Egli ha detto: ﴿مَا تَرَى فِي خَلْقِ الرَّحْمَنِ مِنْ تَفَاوُتٍ ۖ﴾; “Non vedi alcuna discrepanza nella creazione di Dio”. In altre parole, Colui che ha inviato la religione è Colui che ha creato l’intelletto, e quindi la contraddizione tra loro non è possibile. Coloro che considerano l’intelletto e la religione come opposti si sono rivolti inconsapevolmente al politeismo e hanno pensato che il Creatore dell’intelletto non sia il Creatore della religione! La credenza nella contraddizione tra l’intelletto e la religione è una credenza politeistica che è emersa in opposizione alla credenza monoteistica; perché l’esistenza della dualità nell’universo e l’opposizione della creazione alla legislazione sono accettabili solo sulla base dell’ateismo! Non c’è dubbio che la religione concordi con l’intelletto e lo confermi chiaramente, e che perfino richiami verso di esso e metta in guardia coloro che lo abbandonano; come dice ad esempio: ﴿إِنَّا أَنْزَلْنَاهُ قُرْآنًا عَرَبِيًّا لَعَلَّكُمْ تَعْقِلُونَ﴾; “Lo abbiamo fatto scendere come un Corano arabo, affinché voi usiate il vostro intelletto”, e dice: ﴿كَذَلِكَ يُبَيِّنُ اللَّهُ لَكُمْ آيَاتِهِ لَعَلَّكُمْ تَعْقِلُونَ﴾; “In questo modo, Dio vi spiega i Suoi segni, affinché voi usiate il vostro intelletto”,